Quale web hosting scegliere per far ospitare il tuo sito o blog? Ti parlo di quello che secondo me è migliore.
Tantissime persone me lo chiedono, così ho pensato di farne un articolo in modo da spiegare per bene quale web hosting ho scelto e perché.
Web hosting considerazioni generali
Ce ne sono moltissimi, sia italiani che esteri. Prima di sceglierne uno bisogna leggere bene cosa offrono perché, purtroppo, se non si hanno almeno delle competenze di base, sbagliare è FACILISSIMO, complici anche le parole con cui il servizio viene venduto.
Offerte convenientissime possono nascondere insidie. E lo dico per esperienza personale.
Perché non gratuito
Per prima cosa, se credi in un progetto, INVESTI. E qui non si parla di centinaia di euro, al di pochi euro al mese. Di questo argomento parlerò poi meglio nell’altro mio blog vitadascrittrice (dedicato molto più a temi generali che ai miei romanzi).
Non gratuito perché ha molte limitazioni, prima fra tutte che non hai un dominio tuo. Un esempio:
- il mio dominio è marinagalatioto.com
- su una piattaforma gratuita, ad esempio, sarebbe marinagalatioto.blogspot.com. E su questa piattaforma ci sono migliaia, per non esagerare, di blog.
La differenza è che spesso non è possibile monetizzare questo genere di blog gratuiti e se poi vuoi passare a un blog con un tuo dominio perdi l’indicizzazione e non solo quella.
Web hosting consigliato
Ne ho provati tantissimi, e dico sul serio. Considera che i miei blog più vecchi li ho aperti nel 2013. Nell’altro blog parlerò dei migliori, ma anche dei peggiori per cui ho perso gran soldi, che consigliano in molti soltanto per le affiliazioni.
Il web hosting che super consiglio è Hostinger, dove ho tutti i miei blog in un cloud per motivi pratici e di risparmio.
Puoi scegliere tra tanti piani di hosting quello che fa per te, inoltre hai la possibilità di creare un sito con l’intelligenza artificiale. Anche se io suggerisco sempre di fare da sé.
L’assistenza è super presente e ti aiutano in tutto. È in inglese, ma con il traduttore google non ci sono problemi. Hanno tutte le guide in italiano e qualsiasi problema ti aiutano a risolverlo e NON a pagamento. E questo è davvero importante. Il web hosting che ho avuto prima di loro chiedeva soldi per qualsiasi cosa e i node erano pochissimi (te ne parlerò presto, qualcosa di cui nessuno dice, ma che può diventare un grosso problema).
Se utilizzi il mio codice (lo trovi qui) io avrò un piccolo guadagno e TU il 20% di sconto sul piano annuale.
Significa che con poco più di 30 euro, quindi circa due caffè al mese, avrai un blog/sito tuo con il quale potrai guadagnare monetizzando. Ovviamente ci vorranno tempo e lavoro.
E se non intendi guadagnarci, se non altro avrai un blog, un dominio tuo, non associato ad altri, attraverso il quale farti conoscere professionalmente.